Forever Living è una delle società più serie (e conosciute) in quanto a network marketing e propone delle fonti molto interessanti e sicure di guadagno. Andiamo più nel dettaglio.
La storia di Forever Living
Forever Living è un’azienda attiva nella coltivazione e nella vendita dell’aloe vera, ponendosi come uno dei maggiori produttori mondiali di gel per il benessere e la salute delle persone. Si è sempre distinta per la qualità dei propri prodotti e della riconosciuta qualità nella sua specifica fetta di mercato.
Si tratta di una realtà attiva da più di 40 anni (è stata fondata nel 1979) ed ha la sede ufficiale a Scottsdale, Arizona. Possiede le numerose piantagioni di aloe in giro per il mondo, con basi in Brasile, Texas, Caraibi e Repubblica Dominicana. Le filiali, sembra incredibile dirlo, sono più di 150 in tutto il mondo.
La presenza in Italia
Forever Living è attiva in Italia dal 1999, anno in cui è stata associata ad Avedisco. Grazie al garante massimo è così considerata una delle più serie del settore beauty.
La qualità dei prodotti
I prodotti di Forever Living sono, nella maggior parte dei casi, a base di aloe, capace di dare benefici alla salute degli avventori. Per esempio, il gel di aloe vera ha numerosi elementi nutritivi che possono sopperire ad una corretta alimentazione.
Altro fattore fondamentale per la serietà dell’azienda: Forever Living dispone di certificazioni dell’International Aloe Science Council Seal of Approval a dimostrazione della qualità e delle metodologie di lavorazione sempre aggiornate.
Il catalogo
Forever Living ha nel suo catalogo una grande quantità di prodotti, molti dei quali a base di aloe vera. Le proposte comprendono: bevande, integratori, prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa e cosmetici.
Le recensioni che si trovano online
Forever Living è attiva praticamente in tutto il mondo e non è difficile trovare opinioni dei clienti sulla nota società. In italiano le recensioni sono altalenanti, tra quelle positive ed altre decisamente negative. Per farci un’idea più chiara, però, possiamo vedere quelle inglesi e spagnole. In queste lingue, le recensioni sono quasi del tutto positive, con rarissime eccezioni.
In Italia, come al solito, ci sono sempre voci contrarie: il tutto è trascrivibile al comune lavoro di denigrazione del network marketing che è molto sviluppato nel nostro paese.